Cookie policy

La presente Cookie Policy ha lo scopo di descrivere all’utente/visitatore (di seguito, l'”Utente”) del sito www.italpizza.it (di seguito, il “ Sito ”) le modalità di gestione dei cookie.

La presente informativa è resa alla luce del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 recante l'”Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, il “ Provvedimento ”), delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 applicabile a decorrere dal 25 maggio 2018 (di seguito, il “ GDPR ”) e delle prescrizioni della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali, nella misura in cui saranno valide ed efficaci successivamente alla entrata in vigore del GDPR.

Titolare del trattamento è ITALPIZZA SPA, con sede in Modena, P.IVA 03095170365.

Si invita l’Utente a leggere attentamente la presente Cookie Policy prima di proseguire nella navigazione del Sito.

 

Cos’è un cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono immessi sul dispositivo dell’utente quando l’utente visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o ad un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. I cookie contribuiscono anche a fornire contenuti pubblicitari mirati all’utente sulla base dei suoi interessi. In base alla funzione nonché in base al soggetto che li ha originati i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie analitici, cookie di profilazione, cookie di prima parte e cookie di terze parti.

Come disabilitare i cookie.

La maggioranza dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare tale impostazione per bloccare i cookie o per evitare che alcuni cookie vengano archiviati sul proprio dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie. L’Utente può fare riferimento alla guida tecnica e/o alla schermata di aiuto del proprio browser per gestire o modificare le impostazioni del browser. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’Utente dovrà assicurarsi che le impostazioni del browser di ciascun dispositivo siano configurate in modo tale da riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. A titolo esemplificativo riportiamo qui di seguito alcuni link alla documentazione online dei principali browser:

Internet Explorer tm : http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies

Safari tm : http://www.apple.com/it/support/

Chrome tm : https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en

Firefox tm : http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Opera tm : http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html

 

Diritti dell’Utente

In relazione ai dati personali raccolti, l’Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, anche a mezzo delega, i diritti previsti ai sensi dell’articolo 7 e dall’15 al 22 del GDPR e, in particolare, il diritto di richiedere l’accesso ai propri dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e di opporvi al loro utilizzo da parte nostra, oltre al diritto di richiedere la consegna di alcuni di questi.

Diritti dell’Interessato:

Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e, in tal caso, l’esistenza di garanzie adeguate;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.

Diritto di cancellazione

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

Diritti di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Potrà esercitare tali diritti contattando il Titolare, ai recapiti di seguito indicati.

 

Contatti

ITALPIZZA SPA

Strada Gherbella, 454

e-mail: dpo@italpizza.it

telefono: 059 465611

Per maggiori informazioni circa il trattamento dei vostri dati personali sul Sito consultate la nostra privacy policy accessibile al seguente https://www.italpizza.it/privacy-policy.